Il decreto della Presidenza del Consiglio di domenica 8 marzo dice:
L’ apertura dei luoghi di culto è condizionata all’adozione di misure organizzative tali da evitare assembramento di persone...tali da garantire...la distanza tra loro di almeno un metro. (...) sono sospese le cerimonie civili e religiose, ivi comprese quelle funebri.
Il Cardinale Dispone sino a venerdì 3 aprile... le chiese siano aperte per la preghiera personale.
Noi apriremo, nei giorni feriali, la chiesa dalle ore 9,30 alle 11,30 e dalle ore 17,00 alle ore 18,30.
Le confessioni non si faranno nei confessionali, ma in luoghi adatti per rispettare la distanza di almeno un metro.
Sono sospese le comunioni agli ammalati. I ministri li sostengano con telefonate per esortarli alla preghiera e alla comunione spirituale.
Per i moribondi si può chiedere un visita per una preghiera con assoluzione sacramentale data a distanza.
In questi giorni i padri della Parrocchia celebrano la S. Messa privatamente, assolvendo anche le intenzioni di preghiera per i defunti.
 Per la domenica daremo altri avvisi. Sosteniamoci reciprocamente nella preghiera gli uni per gli altri. La Vergine Maria ottenga per noi e per l’umanità la grazia della guarigione, per gli ammalati, e per noi di essere liberati dalla malattia.
P. Franco e comunità religiosa.


Post più popolari

Immagine